- 
    
      Carta idrogeologica della Svizzera: riserve acquifere 1:500000L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) è il servizio competente per l’idrogeologia del Servizio geologico nazionale. La carta idrogeologica 1:500'000 è integrata nella serie Ge... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta geotecnica della Svizzera 1:200000La carta geotecnica 1:200'000 (GK200) riproduce il sottosuolo classificato secondo criteri litologici e petrografici. La legenda è concepita in relazione allo sfruttamento tecni... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta geologica della Svizzera 1:500000La Carta geologica della Svizzera 1:50'000 (GK500-Geol) copre tutto il territorio della Svizzera e delle regioni limitrofe. Essa offre una visione d'insieme della distribuzione ... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Set di dati geologici vettoriali GeoCoverI set di dati GeoCover V2 (standardizzati sulla base del Modello di dati geologici svizzero) si basano sui fogli dell'Atlante geologico della Svizzera in scala 1:25 000 e sulle ... - SERVICE
- HTML
- WMS
- API
 
- 
    
      Modello di altitudine del tetto del substrato rocciosoIl modello di altitudine del tetto del substrato roccioso è un modello che considera l'insieme delle superfici rocciose (o dello strato quaternario inferiore) del bacino molassi... - SERVICE
- ZIP
- API
 
- 
    
      Carta dell'intensità totale in Svizzera 1:500000Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. Il campo magnetico terrestre viene definito con un vettore ... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Atlante geologico della Svizzera 1:25000I fogli dell'Atlante geologico della Svizzera (GA25) forniscono informazioni dettagliate sugli strati superiori del sottosuolo. Le formazioni geologiche vengono rappresentate a ... - SERVICE
- WMS
- HTML
- WMTS
- API
 
- 
    
      Carta delle materie prime minerali della Svizzera 1:200000Nella Carta delle risorse minerali 1:200'000 (RK200) il sottosuolo è classificato secondo criteri geochimici. In sovrapposizione sono visibili i dati puntuali relativi alla pres... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta aeromagnetica dell'Altopiano e del Giura svizzeroLa magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stat... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta della declinazione in Svizzera 1:500000Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. La declinazione descrive l'angolo che si crea tra il nord m... - SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
 
- 
    
      Carta aeromagnetica della Svizzera 1:500000La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stat... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta geotermica svizzera 1:500000La carta geotermica indica l'energia termica prodotta nel sottosuolo che attraversa 1 m2 di superficie terrestre. Il calore stesso viene liberato in buona parte nella crosta ter... - SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
 
- 
    
      Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1:500000L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) dipende dalla posizione del punto di misurazione nonché dalla distribuzione della massa nel sottosuolo. L’anomalia di... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1:500000Applicando l'ipotesi di Pratt o Airy è possibile derivare l'anomalia isostatica. Questa anomalia corrisponde alla deviazione della fluttuazione statica della crosta nel mantello... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta dell'inclinazione in Svizzera 1:500000Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. L'inclinazione descrive l'inclinazione della direzione del ... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Modello di spessore dei depositi scioltiIl modello di spessore dei depositi sciolti è un set di dati digitali che descrive lo spessore dei depositi sciolti. Si tratta di un prodotto derivato dal modello di altitudine ... - SERVICE
- ZIP
- API
 
- 
    
      La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000 (carta vettoriale)La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen... - SERVICE
- WMTS
- WMS
- API
 
- 
    
      Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondiRegioni e città, Ambiente Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un... - GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta dell'inclinazione in Svizzera 1:500000Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. L'inclinazione descrive l'inclinazione della direzione del ... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000 (carta vettoriale)La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen... - SERVICE
- WMTS
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1:500000Applicando l'ipotesi di Pratt o Airy è possibile derivare l'anomalia isostatica. Questa anomalia corrisponde alla deviazione della fluttuazione statica della crosta nel mantello... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1:500000L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) dipende dalla posizione del punto di misurazione nonché dalla distribuzione della massa nel sottosuolo. L’anomalia di... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta tettonica della Svizzera 1:500000La Carta tettonica della Svizzera (GK500-Tekto) copre tutto il territorio svizzero e le regioni confinanti. Essa riproduce su vasta scala le unità tettoniche e strutturali e pre... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta geotermica svizzera 1:500000La carta geotermica indica l'energia termica prodotta nel sottosuolo che attraversa 1 m2 di superficie terrestre. Il calore stesso viene liberato in buona parte nella crosta ter... - SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
 
- 
    
      Carta aeromagnetica della Svizzera 1:500000La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stat... - SERVICE
- WMS
- API
 
        
          
            
            
            E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).