- 
    
      Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1:500000L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) dipende dalla posizione del punto di misurazione nonché dalla distribuzione della massa nel sottosuolo. L’anomalia di... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1:500000Applicando l'ipotesi di Pratt o Airy è possibile derivare l'anomalia isostatica. Questa anomalia corrisponde alla deviazione della fluttuazione statica della crosta nel mantello... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1:500000Applicando l'ipotesi di Pratt o Airy è possibile derivare l'anomalia isostatica. Questa anomalia corrisponde alla deviazione della fluttuazione statica della crosta nel mantello... - SERVICE
- WMS
- API
 
- 
    
      Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1:500000L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) dipende dalla posizione del punto di misurazione nonché dalla distribuzione della massa nel sottosuolo. L’anomalia di... - SERVICE
- WMS
- API
 
        
          
            
            
            E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).