-
Impianti eolici
Energia, Ambiente
Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica...
- SERVICE
- WMS
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- API
-
Idoneità delle facciate delle case ai fini dello sfruttamento di energia solare
Energia, Ambiente
L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare ter...
- SERVICE
- GPKG
- GDB
- WMS
- API
-
Atlante eolico svizzero: Frequenza con cui si riuniscono le condizioni meteor...
Energia, Ambiente
In Svizzera le zone con un potenziale per l'energia eolica si trovano, tra l'altro, sulla catena del Giura, nelle Alpi e nelle Prealpi. Su queste alture, durante i mesi invernal...
- GeoTIFF
- SERVICE
- WMS
- API
-
Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze...
Energia, Ambiente
Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali t...
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Impianti di sbarramento sotto la vigilanza della Confederazione
Energia, Ambiente
Questo set di geodati di base contiene informazioni fondamentali sugli impianti di sbarramento svizzeri posti sotto la diretta sorveglianza della Confederazione. Esso fornisce i...
- SERVICE
- WMS
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- API
-
Concezione energia eolica – carta di base della Confederazione concernente le...
Energia, Ambiente
La Concezione energia eolica è una concezione ai sensi dell'articolo 13 della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT, RS 700). La Concezione definisce, da un la...
- GeoTIFF
- SERVICE
- WMS
-
Potenziale dei corsi d'acqua svizzeri per le piccole centrali idroelettriche
Energia, Ambiente
Il prodotto di geodati «Kleinwasserkraftpotentiale der Schweizer Gewässer» (potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche) è il risultato di un'analisi ...
- GPKG
- WMS
- SERVICE
- API
-
Statistica degli impianti idroelettrici (SIMI)
Energia, Ambiente
La statistica degli impianti idroelettrici (SIMI) contiene dati sulle centrali degli impianti idroelettrici svizzeri con una potenza di almeno 300 kW. Essa contiene tra l'altro ...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Impianti di produzione di energia elettrica
Energia, Ambiente
Un impianto di produzione di energia elettrica è un dispositivo tecnico per la produzione di energia elettrica. È di interesse generale avere una panoramica spaziale di tutti gl...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa legnosa per la produzione...
Energia, Ambiente
La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa leg...
- SERVICE
- WMS
- GPKG
- API
-
Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa non legnosa per la produz...
Energia, Ambiente
La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa non...
- SERVICE
- WMS
- GPKG
- API
-
Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)
Energia, Ambiente
L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengon...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- API
- SERVICE
- WMS
-
Potenziale di laghi e fiumi per il prelievo e l'immissione di calore
Energia, Ambiente
Il recupero di calore da laghi e fiumi è una fonte di energia termica importante ma poco sfruttata. In Svizzera questa fonte di energia rinnovabile potrebbe essere usata per ris...
- GPKG
- WMS
- API
- SERVICE
-
Servizi di consulenza energetica pubblici
Energia, Ambiente
In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati ...
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Centrali nucleari
Energia, Ambiente
Le centrali nucleari sono impianti che sfruttano la fissione nucleare controllata per la produzione commerciale di energia elettrica. Le quattro centrali nucleari svizzere hanno...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000
Regioni e città, Ambiente
La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Carta dell'inclinazione in Svizzera 1:500000
Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. L'inclinazione descrive l'inclinazione della direzione del ...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Carta litologica e petrografica della Svizzera – Classificazione delle rocce ...
La carta geotecnica 1:500'000 (GK500) del Gruppo Georisorse Svizzere mostra il sottosuolo in base a criteri litologici e petrografici. La legenda è concepita in relazione allo s...
- SERVICE
- WMS
- API
-
La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000 (carta vettoriale)
La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen...
- SERVICE
- WMTS
- WMS
- API
-
Striscie aeree swisstopo
Per l’aggiornamento delle carte nazionali e la produzione del mosaico di ortofoto SWISSIMAGE, swisstopo rileva tutta la superficie della Svizzera con delle strisce d’immagini ae...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Elenco ufficiale delle località con il numero postale d'avviamento e il perim...
Con l’articolo 24 dell’Ordinanza sui nomi geografici (ONGeo) l’Ufficio federale di topografia è stato incaricato di realizzare, amministrare e pubblicare il nuovo elenco ufficia...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
swissTLMRegio Transportation Rete stradale
La rete stradale fa parte del topic Transportation del prodotto VECTOR200 di swisstopo e descrive i diversi elementi relativi al traffico e ai trasporti. Esso fornisce informazi...
- SERVICE
- WMS
- HTML
-
swissTLMRegio Names
Il topic Names è composto dalle due feature classes NamedLocation e TLMRegio_NamedLocation_PLY con i contenuti dei nomi dei Comuni, dei nomi delle località, delle cime e di nume...
- SERVICE
- HTML
- API
-
swissALTI3D ombreggiatura del rilievo monodirezionale
Rappresentazione derivata dal modello altimetrico digitale swissALTI3D che permette di visualizzare il rilievo della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. L'ombreggiatura...
- SERVICE
- WMS
-
swissNAMES3D nomi geografici della misurazione nazionale
swissNAMES3D è la raccolta dei nomi geografici la più completa della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. swissNAMES3D comprende oltre 400'000 dati georeferenziati e sud...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- API
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).