28 dataset trovati

Formati: INTERLIS Bozza: False Condizioni d'uso: https://opendata.swiss/terms-of-use#terms_by

Risultato del Filtro
  • Centrali nucleari

    Energia, Ambiente

    Le centrali nucleari sono impianti che sfruttano la fissione nucleare controllata per la produzione commerciale di energia elettrica. Le quattro centrali nucleari svizzere hanno...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Servizi di consulenza energetica pubblici

    Energia, Ambiente

    In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati ...

    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)

    Energia, Ambiente

    L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengon...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
    • SERVICE
    • WMS
  • Impianti di produzione di energia elettrica

    Energia, Ambiente

    Un impianto di produzione di energia elettrica è un dispositivo tecnico per la produzione di energia elettrica. È di interesse generale avere una panoramica spaziale di tutti gl...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Statistica degli impianti idroelettrici (SIMI)

    Energia, Ambiente

    La statistica degli impianti idroelettrici (SIMI) contiene dati sulle centrali degli impianti idroelettrici svizzeri con una potenza di almeno 300 kW. Essa contiene tra l'altro ...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Impianti di sbarramento sotto la vigilanza della Confederazione

    Energia, Ambiente

    Questo set di geodati di base contiene informazioni fondamentali sugli impianti di sbarramento svizzeri posti sotto la diretta sorveglianza della Confederazione. Esso fornisce i...

    • SERVICE
    • WMS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze...

    Energia, Ambiente

    Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali t...

    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Impianti eolici

    Energia, Ambiente

    Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica...

    • SERVICE
    • WMS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Impianti di produzione di biogas

    Energia, Ambiente

    Gli impianti di produzione di biogas trasformano la materia organica in gas attraverso un processo di fermentazione. La miscela di gas ottenuta è composta principalmente da meta...

    • SERVICE
    • WMS
    • CSV
    • INTERLIS
    • GPKG
    • API
  • Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...

    Energia, Ambiente

    L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...

    • GPKG
    • GDB
    • GeoTIFF
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
  • Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...

    Energia, Ambiente

    L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...

    • GPKG
    • GDB
    • GeoTIFF
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
  • Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...

    Energia, Ambiente

    L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...

    • GPKG
    • GDB
    • GeoTIFF
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
  • Reti termiche: domanda dell'industria

    Energia, Ambiente

    La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...

    • GPKG
    • GeoTIFF
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Prima consulenza calore rinnovabile: case unifamiliari e plurifamiliari fino ...

    Energia, Ambiente

    Nel quadro della prima consulenza «calore rinnovabile», le proprietarie e i proprietari di immobili con un sistema di riscaldamento a gasolio, gas o elettrico vengono informati ...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Reti termiche (riscaldamento locale, teleriscaldamento, teleraffreddamento)

    Energia, Ambiente

    Con il termine «reti termiche» (reti di riscaldamento locale, di teleriscaldamento e di teleraffreddamento) si fa riferimento all'infrastruttura che fornisce energia termica a p...

    • SERVICE
    • WMS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Reti termiche: offerta di calore e di freddo

    Energia, Ambiente

    Le offerte di calore e di freddo sono fonti legate al territorio, rinnovabili ed esenti da emissioni di CO2 che possono essere interessanti per la generazione di calore per le r...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Reti termiche: domanda degli edifici abitativi e del terziario

    Energia, Ambiente

    La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...

    • GPKG
    • GeoTIFF
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Prima consulenza calore rinnovabile: case plurifamiliari con più di 6 unità a...

    Energia, Ambiente

    Nel quadro della prima consulenza «calore rinnovabile», le proprietarie e i proprietari di immobili e appartamenti con un sistema di riscaldamento a gasolio, a gas o elettrico v...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...

    Energia, Ambiente

    L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...

    • GPKG
    • GDB
    • GeoTIFF
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (...

    Energia, Ambiente

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della Confede...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia

    Energia, Ambiente

    Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso parsim...

    • SERVICE
    • WMS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...

    Energia, Ambiente

    L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...

    • GPKG
    • GDB
    • GeoTIFF
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
  • Città dell’energia

    Energia, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie rinn...

    • SERVICE
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
    • WMS
  • Aree 2000 Watt

    Energia, Ambiente

    Il label Aree a 2000 Watt premia gli insediamenti caratterizzati da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, per la loro gestione, il loro ammodern...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • WMS
    • API
    • SERVICE
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).