-
Idrocarburi fossili: giacimenti
Questo set di dati mostra i giacimenti e gli antichi siti di estrazione di materie prime energetiche (carbone, gas naturale ecc.) presenti in Svizzera. Attualmente in Svizzera n...
- SERVICE
- API
-
Minerali industriali: giacimenti
I minerali industriali sono minerali o rocce importanti per processi e applicazioni tecniche nell'industria. Esempi di noti minerali industriali estratti oggi in Svizzera e util...
- SERVICE
- API
-
Carta semplificata delle materie prime minerali superficiali della Svizzera 1...
La carta delle materie prime minerali superficiali della Svizzera 1:500'000 (GK500) del Gruppo Georisorse Svizzere mostra il sottosuolo in base a criteri litologici e petrografi...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Cave 1915
I dati sulle cave fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di risorse minerali della Svizzera. Qu...
- SERVICE
- API
-
Industria dei cementi 1965
I dati relativi all'industria dei cementi fanno parte del sistema d'informazione del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di materie prime minerali della Sv...
- SERVICE
- API
-
Mattonifici 1907
I dati relativi all'industria dei cementi fanno parte del sistema d'informazione del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di materie prime minerali della Sv...
- SERVICE
- API
-
Pietre naturali: estrazione
Le pietre naturali vengono estratte nelle cave di pietra sotto forma di blocchi di roccia tagliati o segati destinati a essere utilizzati direttamente nell’attività di costruzio...
- SERVICE
- API
-
Carta tettonica della Svizzera 1:500000
La Carta tettonica della Svizzera (GK500-Tekto) copre tutto il territorio svizzero e le regioni confinanti. Essa riproduce su vasta scala le unità tettoniche e strutturali e pre...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Materie prime metalliche: giacimenti
Questo set di dati presenta i giacimenti e gli antichi siti di estrazione di materie prime metalliche (minerali) situati in Svizzera. Oggi l'estrazione di metalli non è più redd...
- SERVICE
- API
-
Usi di pietra naturale in costruzione
La banca dati mostra l'utilizzo delle pietre nella costruzione di oltre 4000 monumenti situati in Svizzera. Questi dati sono stati raccolti da Francis de Quervain tra il 1954 e ...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Carta litologica e petrografica della Svizzera – Origine delle rocce 1:500000
La carta geotecnica 1:500'000 (GK500) del Gruppo Georisorse Svizzere mostra il sottosuolo in base a criteri litologici e petrografici. La legenda è concepita in relazione allo s...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Carta geotermica svizzera 1:500000
La carta geotermica indica l'energia termica prodotta nel sottosuolo che attraversa 1 m2 di superficie terrestre. Il calore stesso viene liberato in buona parte nella crosta ter...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
Carta aeromagnetica della Svizzera 1:500000
La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stat...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Carta aeromagnetica dell'Altopiano e del Giura svizzero
La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stat...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Stato degli inventari dei geotopi cantonali
Il Gruppo di progetto Geotopi (Accademia svizzera di scienze naturali SCNAT) centralizza tutti i geodati relativi agli inventari cantonali dei geotopi in una banca dati SIG. L'o...
-
La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000
La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Vettori di spostamento a li...
I vettori di spostamento indicano la direzione e la grandezza (infobox) della correzione locale al passaggio da MN03 a MN95 a livello dei punti PAT1
- SERVICE
- WMS
- API
-
Sale: estrazione e lavorazione
Le Saline Svizzere coprono l'intero fabbisogno della Svizzera in termini di sale per disgelo, da cucina e industriale. Questo set di dati mostra i siti di estrazione e di produz...
- SERVICE
- API
-
Immagini aeree swisstopo b / n
La collezione fotografica di swisstopo comprende circa 360’000 foto aeree analogiche (a colori, all’infrarosso o in bianco e nero). All’incirca 280'000 immagini aeree sono rappr...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Zone di tensioni trascurabili
Nel caso di lavori sul campo eseguiti per la misurazione ufficiale occorre effettuare di volta in volta un aggiustamento locale o quanto meno fornire la prova che è possibile ri...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Industria dei cementi 1995
I dati relativi all'industria dei cementi fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di materie pri...
- SERVICE
- API
-
Cave 1995
I dati sulle cave fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di risorse minerali della Svizzera. Qu...
- SERVICE
- API
-
Cave 1980
I dati sulle cave fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di risorse minerali della Svizzera. Qu...
- SERVICE
- API
-
Cave 1965
I dati sulle cave fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di risorse minerali della Svizzera. Qu...
- SERVICE
- API
-
Materie prime per tegole e mattoni: lavorazione
Questo set di dati mostra i siti di lavorazioni attive e non più in servizio dell'industria dei mattoni e delle tegole in Svizzera. Il dataset fa parte del sistema d'informazion...
- SERVICE
- API
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).