101 dataset trovati

None: official-geodata None: ifdg-linfrastructure-federale-de-donnees-geographiques

Risultato del Filtro
  • Carta aeromagnetica della Svizzera 1:500000

    La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stat...

    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Carta geotermica svizzera 1:500000

    La carta geotermica indica l'energia termica prodotta nel sottosuolo che attraversa 1 m2 di superficie terrestre. Il calore stesso viene liberato in buona parte nella crosta ter...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1:500000

    L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) dipende dalla posizione del punto di misurazione nonché dalla distribuzione della massa nel sottosuolo. L’anomalia di...

    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1:500000

    Applicando l'ipotesi di Pratt o Airy è possibile derivare l'anomalia isostatica. Questa anomalia corrisponde alla deviazione della fluttuazione statica della crosta nel mantello...

    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Modello del geoide CHGeo2004 in CH1903

    Il modello del geoide della Svizzera nella versione 2004 (CHGeo2004) nel sistema di riferimento CH1903. Il modello rappresenta la superficie zero di riferimento per la determina...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
  • Modello del geoide CHGeo2004 in ETRS89

    Il modello del geoide della Svizzera nella versione 2004 (CHGeo2004) nel sistema di riferimento ETRS89. Il modello rappresenta la superficie zero di riferimento per la determina...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
  • Carta dell'inclinazione in Svizzera 1:500000

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. L'inclinazione descrive l'inclinazione della direzione del ...

    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Modello di spessore dei depositi sciolti

    Il modello di spessore dei depositi sciolti è un set di dati digitali che descrive lo spessore dei depositi sciolti. Si tratta di un prodotto derivato dal modello di altitudine ...

    • SERVICE
    • ZIP
    • API
  • La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000 (carta vettoriale)

    La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen...

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
  • swissTLM3D Altri trasporti

    swissTLM3D altri trasporti comprende i differenti tipi di trasporto a fune e altri tipi di trasporto meccanico. Fa parte del set di dati swissTLM3D. Il prodotto swissTLM3D offre...

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
  • swissTLM3D Foresta

    swissTLM3D Foresta comprende le superfici forestali della Svizzera e del Principato del Liechtenstein e fa parte del set di dati swissTLM3D. Il prodotto swissTLM3D offre un'alta...

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
  • swissBOUNDARIES3D

    swissBOUNDARIES3D comprende le unità amministrative e le frontiere della Svizzera e del Principato del Liechtenstein in formato vettoriale. Il prodotto si basa su un modello dei...

    • WMS
    • HTML
  • Carta nazionale 1:1 milione

    La Carta nazionale 1:1 milione è una carta sinottica topografica su piccola scala dell'Europa centrale: La Svizzera e i paesi confinanti – da Lione a Salisburgo e da Strasburgo ...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
  • swissNAMES3D nomi geografici della misurazione nazionale

    swissNAMES3D è la raccolta dei nomi geografici la più completa della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. swissNAMES3D comprende oltre 400'000 dati georeferenziati e sud...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • API
  • Elenco ufficiale delle località con il numero postale d'avviamento e il perim...

    Con l’articolo 24 dell’Ordinanza sui nomi geografici (ONGeo) l’Ufficio federale di topografia è stato incaricato di realizzare, amministrare e pubblicare il nuovo elenco ufficia...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • HTML
    • API
  • swissTLM3D Strade e sentieri

    swissTLM3D strade e sentieri comprende la rete stradale e viaria della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. Fa parte del set di dati swissTLM3D. Il prodotto swissTLM3D o...

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
  • Administrative units Switzerland - INSPIRE

    Administrative units is based on the data set swissBOUNDARIES3D by swisstopo. It contains all administrative units and national boundaries of Switzerland and the Principality of...

    • WMS
    • ZIP
  • swissALTI3D

    swissALTI3D è un modello altitudinale digitale molto preciso, che descrive la superficie della Svizzera e del principato del Liechtenstein senza vegetazione e costruzioni. Esso ...

    • HTML
  • swissBUILDINGS3D 2.0

    swissBUILDINGS3D 2.0 è un set di dati vettoriali che rappresenta gli edifici sotto forma di modelli in 3D, con le forme dei tetti e dei relativi bordi. L’alto grado di precision...

    • HTML
  • swissTLM3D

    swissTLM3D è il Modello topografico dettagliato del paesaggio svizzero. Comprende gli oggetti naturali e artificiali con i dati toponimici in formato vettoriale. Questo prodotto...

    • HTML
  • Carta nazionale 1:1 milione (grigio)

    Regioni e città, Ambiente

    La Carta nazionale 1:1 milione (grigio) è una carta sinottica topografica su piccola scala dell'Europa centrale: La Svizzera e i paesi confinanti – da Lione a Salisburgo e da St...

    • SERVICE
    • WMS
  • Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)

    Regioni e città, Ambiente

    La pianificazione settoriale è lo strumento sovraordinato di pianificazione e coordinamento della Confederazione per l’attuazione dei suoi compiti nell'ambito della pianificazio...

    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
  • Posizione e settori contigui secondo l'ordinanza sulla protezione contro gli ...

    Energia, Ambiente

    Lo scopo dell'ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR; RS 814.012) è proteggere la popolazione e l'ambiente da danni gravi in seguito a incidenti rilevan...

    • SERVICE
    • WMS
  • Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze...

    Energia, Ambiente

    Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali t...

    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • WMS
    • API
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).